Consulenza nutrizionale (comprensiva di visita medica, misure antropometriche, plicometria, BIA, intervista alimentare): nel corso della consulenza vengono definiti insieme al professionista i problemi e gli obiettivi del paziente, e viene proposto il percorso più adatto per il raggiungimento degli stessi. Può essere necessario impostare un piano alimentare personalizzato, oppure può essere sufficiente la stesura di semplici consigli alimentari.
Piano alimentare personalizzato: dieta mediterranea, dieta 100% plant-based, dieta chetogenica (VLCKD), dieta low fodmap, diete per esigenze specifiche. I piani sono sempre basati sulle evidenze scientifiche ma “cuciti su misura” ad ogni persona, in modo da mantenere le buone abitudini alimentari già presenti e correggere quelle scorrette. Il percorso studiato e pianificato per ogni persona ha lo scopo di trasmettere i principi della sana alimentazione così da mantenere nel tempo i risultati ottenuti e lo stato di benessere raggiunto.
Visita nutrizionale di controllo: periodicità variabile in base al percorso intrapreso; la visita prevede il controllo del peso e delle condizioni generali, un confronto su eventuali difficoltà incontrate nel percorso e piccole modifiche al piano in corso.
Trattamento di molteplici patologie, tra cui: obesità, sovrappeso, dislipidemie, sindrome metabolica, diabete mellito di tipo 2, ipertensione arteriosa, ipertransaminasemia, steatosi epatica, disturbi gastroenterici, celiachia, decadimento cognitivo.
Particolare interesse verso l’universo femminile: gestione e trattamento di patologie, come endometriosi e sindrome dell’ovaio policistico, e accompagnamento in condizioni fisiologiche, come gravidanza, allattamento, menopausa e disturbi ad esse correlati.