Medicina dello sport a Treviso


nicolò carraro medicina sport

Dott.

Nicolò Carraro

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico. È interessato alla risposta fisiologica all’esercizio fisico e ai test di valutazione funzionale dell’atleta e del soggetto con patologia cronica, perfezionati con l’attività di ricerca presso la University of California, Los Angeles (UCLA).
Collabora alla realizzazione del progetto EUPAP (An European Physical Activity on Prescription model), per il trasferimento del modello svedese di prescrizione dell’attività fisica all’interno dell’Unione Europea.


Stefano Palermi Medico dello Sport

Dott.

Stefano Palermi

Il Prof. Stefano Palermi è un medico specialista in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con lode nel 2017 presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti e la Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico nel 2022 con lode presso l’Università di Napoli Federico II.

Ricopre il ruolo di Professore Associato – Disease of the Musculoskeletal System (MEDS-19/A) – Unicamillus – Saint Camillus International University of Health Sciences

Attualmente è consigliere FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana) per la regione Abruzzo, nucleus member della sezione Primary Care and Risk Factor Management dell’EAPC (European Association of Preventive Cardiology) e board member del comitato Sports Medicine della SIAGASCOT (Società Italiana Artroscopia – Ginocchio – Arto Superiore)

Ha completato il Master di II livello in Cardiologia dello Sport presso l’Università di Padova, e la Certificazione di competenza in Ecografia Cardiovascolare Generale rilasciata dalla SIECVI. Ha ottenuto il Diploma Nazionale SIUMB di competenza in Ecografia Muscolo-Scheletrica, ed ha frequentato il corso di perfezionamento in Tecniche Infiltrative per le Patologie Muscoloscheletriche dell’Atleta presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

E’ attualmente medico sociale della Reyer Basket Venezia (Serie A e EuroCup) e collaboratore della Med-Ex, Medical Partner della Scuderia Ferrari.

Le sue principali aree di ricerca includono la valutazione cardiovascolare degli atleti, la gestione muscolo-scheletrica degli infortuni sportivi e l’applicazione dell’intelligenza artificiale alla medicina dello sport. E’ autore di più di 100 articoli scientifici pubblicati su riviste indicizzate, ed è attualmente parte, come board o revisore, di numerose riviste scientifiche internazionali.

Dott Alessandro Forti gestione dello stress

Dott.

Alessandro Forti

l Dottor Forti, dopo la Specializzazione in Anestesia e Rianimazione ha coniugato la propria passione per lo sport e per l’aereonautica con il mondo della Medicina. Ha più di 20 anni d’esperienza nel supportare e presidiare gare sportive delle discipline più disparate, dallo sci alla corsa, passando per auto, pattinaggio, motocross, basket e rugby.

Da più di 10 anni è Medico Soccorritore sugli elicotteri che intervengono, specialmente, ad alte quote.
È stato inoltre coordinatore principale e sperimentatore, in occasione della Parabolic Flight Campaign, dello Studio sul Massaggio Cardiaco Esterno in assenza di gravità, in collaborazione con NASA, CNES e DLR.

CONTATTI





Offriamo un’ampia gamma di servizi per la medicina dello sport, rivolti sia agli atleti professionisti che agli amatori. Grazie a un team di medici specialisti e a strumentazioni avanzate, garantiamo una valutazione accurata delle condizioni fisiche e il monitoraggio della salute degli sportivi, con l’obiettivo di prevenire infortuni e migliorare le performance sportive.

Visite sportive

Le visite sportive complete includono un elettrocardiogramma (ECG) a riposo e sotto sforzo, spirometria, misurazione della pressione arteriosa, esame delle urine e altri test specifici. Questi esami sono fondamentali per valutare l’efficienza fisica e la capacità cardiovascolare dello sportivo, contribuendo alla prevenzione di eventi avversi durante l’attività fisica.

Certificazioni Rilasciate

  • Certificati Agonistici: obbligatori per chi pratica sport a livello competitivo, attestano l’idoneità fisica per attività agonistica.
  • Certificati Non Agonistici: per chi pratica sport a livello amatoriale o ricreativo, per garantire che non vi siano controindicazioni alla pratica sportiva.
  • Certificati per Attività Ludico-Motoria: rivolti a chi partecipa a corsi di fitness o attività fisica moderata.
  • Certificati per Attività Sportive di Elevato Impegno Cardiovascolare: specifici per sport che richiedono un elevato sforzo fisico, come il triathlon, il ciclismo su lunga distanza e altre discipline impegnative.

Visite di traumatologia ed ecografie muscoloscheletriche

Il nostro centro è specializzato nella diagnosi e nel trattamento di infortuni muscolari, tendinei e articolari. Grazie all’uso di ecografie muscoloscheletriche, possiamo effettuare diagnosi dettagliate e personalizzare i piani di trattamento per ogni paziente. La tempestività e l’accuratezza della diagnosi sono fondamentali per il recupero ottimale e la prevenzione di ulteriori complicazioni.

Principali Patologie Trattate

  •  Infortuni Muscolari: strappi, contratture e lesioni da sovraccarico.
  •  Infortuni Tendinei: tendiniti, tendinosi e rotture parziali o complete.
  •  Distorsioni Articolari: lesioni legamentose e instabilità articolare.

Gestione dello stressnew

L’Heart Rate Variability (HRV) è un importante strumento utilizzato per gestire lo stress in ambito ambulatoriale, fornendo informazioni dettagliate sulla risposta del sistema nervoso autonomo agli stimoli. Misurare l’HRV permette una valutazione oggettiva dello stress nel tempo e consente ai medici di personalizzare i trattamenti, monitorare la salute cardiovascolare e intervenire precocemente per prevenire problemi di salute correlati allo stress come la gestione dell’ipertensione, stress, disturbi del sonno e molto altro.

Leggi QUI l’articolo di approfondimento del Dott. Alessandro Forti


Tutti i servizi

Richiedi un appuntamento











    si consiglia di riportare il numero di telefono per essere ricontattati

    A) Letta la nota informativa, esprimo il mio consenso al trattamento e alla comunicazione dei miei dati personali a Centro Medico Sant’Angelo e a Società Terze che svolgono funzioni necessarie o strumentali all’operatività del Servizio. Tale consenso è obbligatorio per l’attivazione e la prosecuzione del rapportoAccetto Privacy A

    B) Letta la nota informativa, esprimo il mio consenso a che i dati da me forniti siano utilizzati da Centro Medico Sant’Angelo per l’invio di informazioni, offerte commerciali e per il compimento di ricerche di mercato e statistiche commerciali. Accetto Privacy B

    Immobiliare Fe.Da. sas di Bisetto Trevisin dr. Tiziano & C. P. iva 03917510269 Via Sant'Angelo 83/B 31100 Treviso - Privacy Policy - Web Agency AK srl

    Immobiliare Fe.Da. sas di Bisetto Trevisin dr. Tiziano & C. P. iva 03917510269 Via Sant'Angelo 83/B 31100 Treviso