Visita pneumologica per lo studio, la diagnosi e la cura di malattie a bronchi e polmoni.
La visita pneumologica è un’analisi scrupolosa della persona volta a diagnosticare, controllare o escludere eventuali malattie dell’apparato respiratorio.
Le prestazioni cliniche e strumentali svolte dal Servizio di Pneumologia sono:
La spirometria è il principale test che valuta la funzione respiratoria in condizioni fisiologiche e patologiche, misurando quanta aria contengono i nostri polmoni e come questa aria si muove attraverso i nostri bronchi. È un test molto semplice e non invasivo, che necessità di pochi minuti per l’esecuzione, ma richiede la partecipazione attiva del paziente e può essere svolto a partire dai 6 anni di età. Può essere effettuata come test di prevenzione per verificare lo salute dei polmoni, sia in situazioni di benessere soggettivo (es. valutazione medico-sportiva) che in presenza di fattori di rischio (es.fumo, allergie respiratorie) o come test diagnostico in presenza di sintomi respiratori (es. tosse persistente, dispnea, respiro sibilante).
Permette di diagnosticare una patologia polmonare che causa un’ostruzione delle vie aeree o che impedisce la normale espansione del polmone, e di verificare l’efficacia di un trattamento e di controllare l’andamento di alcune patologie respiratorie croniche come l’asma bronchiale e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
E’ possibile diagnosticare la sindrome delle apnee notturne (OSAS) ed effettuare un esame diagnostico specifico: il monitoraggio cardio-respiratorio notturno. Tale esame può registrare più o meno parametri contemporaneamente durante il riposo notturno, permettendo di avere una eventuale conferma diagnostica, una misura della gravità del disturbo e di eventuali caratteristiche specifiche.
Leggi QUI l’articolo della Dott.ssa Fabiola Zerai sulle Apnee Notturne