L’ambito della dietetica è finalizzato a studiare e a comunicare ai pazienti, previa anamnesi e analisi corporea, una corretta applicazione dei principi dell’alimentazione e della nutrizione.
Il dietista di occupa del trattamento di patologie della nutrizione o di supporto e trattamento di malattie che necessitano di specifici interventi nutrizionali.
A poter necessitare di una dieta particolare non sono solo le persone sovrappeso o sottopeso, ma anche tutti coloro che, per patologie, devono diminuire certi nutrienti e cercare di mantenere una dieta bilanciata nonostante intolleranze, insulino-resistenza, eccesso di colesterolo, etc.
Il dietista, dopo tutte le dovute analisi e i dovuti approfondimenti sullo stile di vita e sulle preferenze alimentari della persona, provvede a redigere un piano nutrizionale su misura.
Può, quindi, recarsi dal dietista chiunque abbia o senta il bisogno di:
La prima visita con il dietista è finalizzata a comprendere se il soggetto abbia particolari patologie, se abbia mai sperimentato diete particolari, quali siano le sue abitudini alimentari, sportive e quotidiane in generale (stress, sonno, etc.).
Una volta compresi gli aspetti più scientifici ed effettuato una BIA (bioimpedenziometria) per valutare la presenza percentuale di grasso, massa magra e acqua nel corpo, il dietista si concentra per comprendere al meglio le preferenze del paziente. Questo perché qualsiasi dieta permetta di essere sostenuta senza fatica e senza il senso della privazione o della costrizione tende a dare risultati maggiori.
Dopo che il dietista ha preparato un piano alimentare personalizzato, viene fissato un appuntamento a distanza variabile per un controllo. Generalmente, al momento del controllo, il piano nutrizionale subisce delle modifiche, sulla base dei risultati raggiunti, dei risultati da ottenere e di ciò che il paziente, in quella sede, avrà modo di segnalare.
Numerose sono le variabili da considerare quando si intende diagnosticare un’intolleranza alimentare in quanto moltissimi sono gli alimenti che possono esserne la causa e molti sono i possibili sintomi. Leggi l’articolo del nostro diestista a riguardo.
Il centro Medico Sant’Angelo offre la possibilità di effettuare test di intolleranza alimentare tramite la metodica standardizzata ELISA che garantisce ottimi risultati in termini di attendibilità e ripetibilità.