La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi di origine psichica.
Lo psichiatra è un medico specializzato nel trattamento dei disturbi di origine psichica. Tra questi ricordiamo: i disturbi dell’umore, i disturbi d’ansia, i disturbi ossessivo-compulsivi, i disturbi del sonno, i disturbi psicotici, le dipendenze da alcol o sostanze stupefacenti ed i disturbi della personalità.
La prima visita psichiatrica consiste in un colloquio, durante il quale vengono raccolti i dati della storia clinica del paziente, vengono esaminati i sintomi di presentazione, viene formulata una diagnosi ed elaborato un piano di cura.
No, lo psichiatra può decidere di non prescrivere farmaci e consigliare al paziente di effettuare solo il percorso di psicoterapia. Il trattamento farmacologico, comunque, non è prescritto solo se la patologia è grave, ma anche in caso di situazioni cliniche croniche non trattate dal paziente o curate precedentemente in maniera inefficace.