Psichiatra a Treviso

psichiatria

Dott. Alessandro Sarzetto

Laurea in medicina e chirurgia presso l’università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Specializzato presso lo stesso ateneo con il massimo dei voti acquisendo competenze cliniche nei vari reparti psichiatrici dell’ospedale San Raffaele di Milano. In particolare è specializzato nella riabilitazione dei disturbi dell’umore, d’ansia, ossessivi compulsivi, dell’alimentazione e del disturbo da uso di alcol. Si è inoltre occupato di terapie non farmacologiche per il trattamento della depressione come la “light therapy“, la deprivazione di sonno e la stimolazione magnetica transcranica (TMS). Svolge attività di ricerca: ha pubblicato articoli scientifici su riviste internazionali ed ha contribuito con dei capitoli alla stesura di testi di psichiatria. E’ stato relatore a diversi convegni di interesse nazionale e internazionale, sia in ambito psichiatrico che criminologico.
Ha lavorato presso l’ospedale San Raffaele di Milano effettuando consulenze psichiatriche presso il pronto soccorso.

alessandro sarzetto - psichiatra




Visita psichiatrica

La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi di origine psichica.

Quando rivolgersi allo psichiatra?

Lo psichiatra è un medico specializzato nel trattamento dei disturbi di origine psichica. Tra questi ricordiamo: i disturbi dell’umore, i disturbi d’ansia, i disturbi ossessivo-compulsivi, i disturbi del sonno, i disturbi psicotici, le dipendenze da alcol o sostanze stupefacenti ed i disturbi della personalità.

Come funziona la prima visita?

La prima visita psichiatrica consiste in un colloquio, durante il quale vengono raccolti i dati della storia clinica del paziente, vengono esaminati i sintomi di presentazione, viene formulata una diagnosi ed elaborato un piano di cura.

Vengono sempre prescritti farmaci?

No, lo psichiatra può decidere di non prescrivere farmaci e consigliare al paziente di effettuare solo il percorso di psicoterapia. Il trattamento farmacologico, comunque, non è prescritto solo se la patologia è grave, ma anche in caso di situazioni cliniche croniche non trattate dal paziente o curate precedentemente in maniera inefficace.


Tutti i servizi

Richiedi un appuntamento




    si consiglia di riportare il numero di telefono per essere ricontattati

    A) Letta la nota informativa, esprimo il mio consenso al trattamento e alla comunicazione dei miei dati personali a Centro Medico Sant’Angelo e a Società Terze che svolgono funzioni necessarie o strumentali all’operatività del Servizio. Tale consenso è obbligatorio per l’attivazione e la prosecuzione del rapportoAccetto Privacy A

    B) Letta la nota informativa, esprimo il mio consenso a che i dati da me forniti siano utilizzati da Centro Medico Sant’Angelo per l’invio di informazioni, offerte commerciali e per il compimento di ricerche di mercato e statistiche commerciali. Accetto Privacy B

    Immobiliare Fe.Da. sas di Bisetto Trevisin dr. Tiziano & C. P. iva 03917510269 Via Sant'Angelo 83/B 31100 Treviso - Privacy Policy - Web Agency AK srl

    Immobiliare Fe.Da. sas di Bisetto Trevisin dr. Tiziano & C. P. iva 03917510269 Via Sant'Angelo 83/B 31100 Treviso